Nato dalla lunga esperienza professionale del Dott. Gianninoto Salvatore CHIMICO INDUSTRIALE, primo a Latina e provincia a dirigere un Laboratorio Chimico e di Igiene Industriale, il laboratorio analisi chimiche e microbiologiche è accreditato Accredia con il N° 01050 secondo la norma UNI CEI EN ISO/IEC 17025:2018, è iscritto nell’elenco regionale del Lazio per l’analisi ai fini dell’autocontrollo per le industrie alimentari.
Ricerca Moderna ha un team di tecnici professionisti altamente qualificati, in grado di garantire risultati puntuali e di elevata precisione. Questo ci consente di offrire ai nostri clienti un’ampia gamma di servizi diversificati, supportati dall’efficienza del nostro laboratorio interno.
Salvatore Gianninoto Chimico – Direttore Tecnico
Laura Gianninoto Biologa – Responsabile Laboratorio Chimico Microbiologico l.gianninoto@ricercamoderna.it
Graziano Clemente Responsabile Qualità - Sezione Igiene Alimentare e Assistenza Clienti g.clemente@ricercamoderna.it
UFFICIO AMMINISTRATIVO: amministrazione@ricercamoderna.it
Ricerca Moderna srl è il primo laboratorio di Latina e provincia accreditato AIC per analisi glutine. Siamo in grado di offrire risultati analitici a elevati standard qualitativi su una gamma diversificata e completa di analisi chimiche e microbiologiche su matrici alimentari, ambientali e acque. Partecipiamo con regolarità a circuiti interlaboratorio (Proficency Test) per la verifica esterna della qualità dei nostri risultati sia per le analisi chimiche che microbiologiche.
Il laboratorio analisi chimiche e microbiologiche assicura un servizio a controllo e rendimento elevato grazie a:
L’attenzione al dettaglio è garanzia di affidabilità e competenza, in un servizio rapido, preciso e puntuale.
ANALISI = RENDIMENTO
Le analisi chimiche e microbiologiche, oggetto di accreditamento Accredia, sono eseguite da tecnici di grande esperienza grazie all’utilizzo di strumentazione tecnologicamente avanzata. La qualità del servizio è garantita dal nostro personale sempre attento e che ha sviluppato le sue competenze nel corso degli anni, oltre che da un ambiente di lavoro dinamico e orientato alla crescita di ogni singolo collaboratore.
Ricerca moderna esercita una funzione socialmente rilevante in quanto offre i propri servizi analitici non solo alle aziende ma anche al singolo cittadino, per garantire la tutela dell’ambiente e la salute dei consumatori, attraverso un servizio analitico dedicato, per esempio molti cittadini usufruiscono del nostro laboratorio per le analisi delle acque.
Ricerca Moderna ha una struttura in grado di effettuare una vastissima e diversificata offerta analitica, sia per quanto riguarda l’analisi microbiologica che le analisi chimiche. Anche usufruendo di laboratori in service accreditati partener.
Le analisi microbiologiche e le analisi chimiche su acque sotterranee e sui terreni sono fondamentali per valutare le concentrazioni soglia di contaminazione.
Infatti, se anche un solo parametro di quelli previsti dalla normativa supera i limiti, si può parlare di sito contaminato e si deve intraprendere un piano di caratterizzazione finalizzato ad un’analisi di rischio sito specifica e all’individuazione delle concentrazioni soglia di rischio, oltre le quali scatta la procedura di bonifica.
Le analisi di laboratorio microbiologiche e chimiche su alimenti e mangimi sono fondamentali per la tutela del consumatore e delle aziende. Gli alimenti oggetto di analisi possono avere origine animale, vegetale o sintetica e ogni diversa tipologia di alimento è analizzata nel rispetto di metodi prova standardizzati e specifici, che possono prevedere operazioni di digestione e filtrazione, seguite da determinazioni strumentali avanzate.
Alcune analisi sono invece orientate alla ricerca di impurità solide e si basano su osservazione mediante stereomicroscopio.
Le analisi di caratterizzazione dei rifiuti sono fondamentali per individuare la presenza di eventuali sostanze pericolose e valutare se la concentrazione riscontrata dal laboratorio per tali sostanze sia superiore ai limiti previsti dalla legge per assegnare la pericolosità ai rifiuti.
Le analisi chimiche di laboratorio sul campione di rifiuto sono importanti anche per valutare il rispetto dei limiti che la legge ha imposto per il conferimento in discarica degli stessi.
La sicurezza dei cosmetici che utilizziamo tutti i giorni si realizza mediante una valutazione della qualità microbiologica delle materie prime impiegate nella formulazione e dei prodotti sfusi, secondo i criteri stabiliti dal Regolamento Europeo (CE) n.1223/2009.
Come supporto tecnico, interviene la norma UNI EN ISO 29621:2017 che ha l’obiettivo di aiutare i fabbricanti di cosmetici e gli organismi di regolamentazione a definire quei prodotti finiti che, sulla base di una valutazione del rischio, presentano un basso rischio di contaminazione microbiologica durante la produzione e/o l’utilizzo previsto.
Ricerca Moderna è in grado di effettuare tutti i parametri microbiologici necessari per la sicurezza dei cosmetici.
Ricerca Moderna dispone di attrezzature all’avanguardia e il personale addetto alle attività di campionamento e analisi segue un rigido protocollo di abilitazione e di verifiche periodiche. Il nostro scopo è offrire alle piccole, medie e grandi imprese l’affidabilità del dato analitico, oltre che una massima garanzia di tracciabilità e, quindi, di trasparenza sui dati stessi. Il contributo del nostro Laboratorio verso l’ambiente e la sicurezza dei consumatori Ricerca Moderna, è un punto di riferimento per la sicurezza alimentare e per la tutela dell’ambiente, sia presso imprese private che enti pubblici, potendo gestire tutto quanto è previsto dal quadro normativo.
La stretta collaborazione tra Ricerca Moderna, aziende ed Enti produce come effetto anche una maggiore tutela di tutti i consumatori finali.
Le metodiche analitiche utilizzate rispettano i metodi ufficiali e le prove sono state riconosciute da ACCREDIA in conformità alla norma europea UNI CEI EN ISO/IEC 17025.
P.IVA 02677000594